La Democrazia passa per la Libertà delle Donne
Il manifesto della Cgil per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2020. Cliccando qui si può scaricare il formato stampabile del manifesto
Il manifesto della Cgil per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2020. Cliccando qui si può scaricare il formato stampabile del manifesto
Cgil, Cisl e Uil insieme ad ANPI, ARCI e Libera, uniti contro la violenza sulle donne. Le donne che avanzano nel loro percorso di liberazione, liberano tutti. Nessuno escluso
“Doppio carico. Storie di operaie” di Loriana Lucciarini è stato presentato il 22 luglio scorso alla “Fiera dell’editoria delle donne 2020”. E’ adesso disponibile la ripresa video dell’evento! Insieme all’autrice intervengono Michela Spera e Giordana Masotto: cliccare qui per seguire l’incontro.
Qui la notizia dell’evento
Pubblichiamo un articolo di Lola Santos e di altre giuriste/docenti dell’Università di Barcellona, articolo che è stato tradotto da Clara Jurdan della Libreria delle Donne di Milano e in seguito anche pubblicato sul loro sito. Qui il testo dell’articolo.
Incontro al Caffè letterario Rinascita 2.0 di Roma per la presentazione di “Doppio carico”. Oltre all’autrice, due relatrici d’eccezione: Francesca Re David, Segr. Gen. Fiom Nazionale e Michela Spera, dirigente Fiom Nazionale. L’appuntamento è per il 18 settembre 2020 alle 19.00. Qui la locandina Le immagini dell’evento
Nell’ambito della “Fiera dell’editoria delle donne 2020”, Feminism 3, il 22 luglio alle 21:00 sarà presentato il volume “Doppio carico. Storie di operaie” della nostra Loriana Lucciarini. L’evento, giunto alla terza edizione, si tiene alla Casa Internazionale delle Donne, che rappresenta una delle più accreditate, storiche sedi del movimento femminista. Qui la ripresa video dell’intero Leggi di più“Doppio carico” a Feminism 3[…]
Pubblichiamo il messaggio, ricevuto da Susanna Camusso e Silvana Cappuccio, con il quale si avvia la diffusione delle proposte elaborate a fronte della verifica dello stato di attuazione della Dichiarazione di Pechino, a 25 anni dalla sua approvazione. In calce il testo delle proposte di cui sopra. Care Compagne, vi inviamo in allegato il Position Paper “Il Leggi di piùIl cambiamento che vogliamo. Proposte femministe a 25 anni da Pechino[…]
Nell’ambito della rassegna “Impronte Femminili”, la rassegna di arte cultura e narrativa per le pari opportunità, che si svolge nei vari territori delle Marche e che è giunta alla 3a edizione, è stato presentato il volume “Doppio Carico, storie di operaie”, assieme a Cinzia Massetti e Daniela Barbaresi. Qui la registrazione su Youtube dell’evento live Leggi di più“Doppio carico” al festival Impronte femminili[…]
Della Libreria delle Donne di Milano non possiamo fare a meno: per questo condividiamo questo messaggio “pandemico” che abbiamo ricevuto: “Da 45 anni teniamo aperta la Libreria delle donne di Milano, orgogliose dell’impegno libero delle tante che contribuiscono a dar vita a questa impresa politica. Poi sono arrivate la pandemia e la chiusura. E il Leggi di piùLibreria delle donne: è tutte noi![…]
Il 13 maggio 2020 è stata convocata l’assemblea delle donne Fiom, in video conferenza. L’incontro è stato fortemente partecipato – quasi 80 le intervenute – e, nonostante la modalità “virtuale”, è stato connotato da entusiasmo, coinvolgimento, concretezza. La relazione introduttiva della Segretaria Generale Francesca ReDavid è stata arricchita dei contributi di tutte. Qui è possibile Leggi di piùTutto il lavoro delle donne… al tempo del Covid19[…]
Le immagini di una riunione virtuale non hanno lo stesso calore di quelle “in presenza”, ma ci piaceva comunque documentare questo momento di condivisione. Un grazie a Italia D’Acierno e Giorgia Calamita, dai cui profili Facebook sono state tratte queste foto
E’ stato sottoscritto oggi in Electrolux un accordo che definisce misure di sicurezza e condizioni organizzative per consentire, in coerenza con le modalità e i tempi di ripresa dell’attività lavorativa previsti dai provvedimenti del Governo, lo svolgimento dell’attività lavorativa in piena sicurezza. Di seguito il comunicato e i documenti dell’accordo. Comunicato Fiom Linee guida per Leggi di piùCovid19: l’accordo con Electrolux[…]
Documentario in onda sabato 25 aprile 2020 alle 21.15 su Sky Arte e in diretta streaming libera lo stesso giorno alle 15 e alle 21 su https://arte.sky.it/diretta/ e https://video.sky.it/ Il 25 aprile l’Italia festeggia la Liberazione dal nazifascismo. Un giorno ricco di memoria e di speranza, dove ogni anno si celebrano gli eroi della Resistenza: Leggi di piùPartigiane 2.0: la libertà ha sempre vent’anni[…]
Con un comunicato unitario i responsabili di Cgil, Cisl e Uil comunicano la necessità di sospendere l’iniziativa unitaria “L’Alfabeto delle donne”, anche se ne rilanciano il senso diffondendone la locandina. Qui il comunicato ufficiale
“Il talento delle donne, dentro e fuori i luoghi di lavoro!: iniziativa unitaria Cgil-Cisl-Uil, il 10 marzo ad Avellino.
Il delicato tema della violenza sulle donne, in un incontro organizzato dal Forum giovani e dal Comune di Grottolella, al quale sarà presente anche la Segretaria della Fiom Cgil di Avellino, Italia D’Acierno. Venerdì 6 marzo nella Sala Consiliare del Comune di Grottolella
Interessante iniziativa ad Avellino, nata dalla comune volontà di Anpi e Cgil: “Le donne e la Costituente”. Al Circolo della Stampa il 4 marzo alle 17.30
La giornata internazionale della donna coinvolge ormai tutto il mondo. In Italia l’8 marzo riassumiamo le lotte e le mobilitazioni delle donne segnando e rilanciando tutte le rivendicazioni di libertà, di diritti delle donne italiane e di solidarietà con altre donne nel mondo. Quotidianamente ci troviamo ormai in un sistema che produce guerre e disastri Leggi di piùIl mondo nelle nostre mani: la proposta dell’UDI[…]
Ecco i prossimi eventi: lunedì 9 marzo | Terni, ore 17.00 c/o Feltrinelli Point sabato 28 marzo | Senigallia (Ancona) 30 e 31 marzo | Reggio Emilia sabato 2 maggio | Bagnacavallo sabato 23 maggio | Urbino
«Doppio Carico, storie di operaie» il volume che indaga la condizione delle donne nelle fabbriche metalmeccaniche italiane scritto da Loriana Lucciarini, nei prossimi mesi avrà numerose presentazioni letterarie e questo grazie alle tante compagne e compagni che si sono impegnati ad organizzare per farlo conoscere. La prima data è fissata per venerdì 28 febbraio, a Leggi di più“Doppio carico” a Mantova[…]
A marzo, presso la Casa Internazionale delle Donne, si terrà la III edizione di Feminism, la fiera dell’editoria delle donne che offre un programma articolato e complesso strutturato dal 5 all’8 marzo. Il programma completo è qui. Oltre a incontri, laboratori e presentazioni, ci sarà la fiera editoriale con l’esposizione di stand delle case Leggi di piùFeminism, fiera dell’editoria delle donne[…]
Quest’anno, per l’8 marzo, Cgil Cisl e Uil nazionali stanno organizzando un’iniziativa dedicata alle parole delle donne che si terrà venerdì 6 marzo a Roma. L’idea è scegliere per ogni lettera dell’alfabeto – o quasi – una parola che rappresenti un tema sensibile e quindi spiegarlo, sinteticamente (un tempo di 2/3 minuti a parola che Leggi di piùL’alfabeto delle donne[…]
Segnaliamo questa bella iniziativa in memoria della compagna Neva Bernardi, che si terrà a Roma il 12 marzo. Neva è stata compagna militante, prima in Fiom poi nello Spi, e proprio nella sede Spi di Roma (in via Calpurnio Fiamma, 161) il 12 marzo è stata organizzata una cerimonia di inaugurazione della sede in suo Leggi di piùIn ricordo di Neva Berardi[…]
Pubblichiamo il contributo di Lia Cigarini al Seminario “28 novembre 1969: i metalmeccanici per tutti” tenutosi presso la Cgil Nazionale nel mese di novembre scorso. 1969 – 2019 Le donne, risorsa e sfida del lavoro di Lia Cigarini
Condividiamo questo articolo pubblicato sul sito della Libreria delle donne di Milano Memoria di operaie e femministe Potenti e reali di Letizia Paolozzi
Ancora un evento pubblico per “Doppio carico. Storie di operaie” di Loriana Lucciarini e ancora una volta in “casa” Cgil. Ad Avellino la presentazione del libro alla presenza dell’autrice, della Segretaria provinciale Cgil, Anna De Luca, della Segretaria provinciale Fiom Italia D’Acierno, della Segretaria nazionale Cgil Gianna Fracassi. Ecco le foto dell’evento Qui l’intervista TV Leggi di più“Doppio carico”: l’evento ad Avellino[…]
23 novembre 2019 Manifestazione nazionale contro la violenza maschile e di genere: la Fiom c’è! “La Fiom-Cgil parteciperà alla manifestazione nazionale a Roma contro la violenza maschile e di genere promossa da Non Una Di Meno per sabato 23 novembre alle 14 da piazza della Repubblica. Sono in aumento i casi di violenza di genere Leggi di piùManifestazione nazionale contro la violenza maschile e di genere[…]
Anche Book City Milano ospita “Doppio carico”: alla Libreria delle donne il 16 novembre con l’autrice, Loriana Lucciarini, ci saranno Francesca Re David, Segretaria generale Fiom Cgil e Giordana Masotto ad aprire il dibattito. Il Circolo della rosa, il salotto più comodo del femminismo più scomodo, si trova in via Pietro Calvi 29, in un Leggi di più“Doppio carico” a Book City Milano[…]
Un doppio evento che vede la Fiom Basilicata come protagonista: l’inaugurazione della mostra dell’artista Clelia Mori, dall’eloquente titolo “Il mistero (negato) del corpo che non tace” che si accompagna alla presentazione di “Doppio carico. Storie di operaie” di Loriana Lucciarini. Esponenti della cultura e del sindacato per un inedito intrecciarsi di punti di vista. Mercoledì Leggi di piùDoppio evento per “Doppio carico”[…]
Il libro “delle metalmeccaniche” in tour: il 19 ottobre alla Libreria Libràti di Padova. Insieme all’autrice, Loriana Lucciarini, c’erano Francesca Battisti, presidente del Direttivo Fiom Cgil di Padova e Michela Spera, Fiom Cgil nazionale e tante delegate (e delegati!) sindacali. Qui le foto dell’evento Il video della presentazione di “Doppio carico” alla Libreria Libràti di Leggi di più“Doppio carico” a Padova[…]
«Le donne devono portare avanti ruoli molteplici. Non siamo solo lavoratrici, solo delegate, solo mamme, mogli e figlie bensì tutti questi ruoli insieme, a volte anche contemporaneamente». A parlare è Pamela, una delle tante donne che affollano le pagine di questo libro; lavoratrici del settore metalmeccanico, un ambito considerato ancora prettamente maschile e che Leggi di più“Doppio carico” di Loriana Lucciarini[…]
Si è tenuta il 5 ottobre al Teatro Brancaccio di Roma l’Assemblea nazionale delle donne ‘Belle Ciao’, dal titolo quest’anno ‘Contrattare per cambiare’. Ad aprire i lavori Susanna Camusso responsabile delle politiche di genere della Cgil nazionale e a seguire tanti interventi di delegate che hanno portato sul palco le loro esperienze di donne lavoratrici. Si Leggi di piùAssemblea nazionale ‘Belle Ciao. Contrattare per cambiare’[…]
Condividiamo questa interessante iniziativa della Libreria delle donne di Milano Si può ripensare il lavoro e i nessi tra le varie componenti di “tutto il lavoro necessario per vivere” a partire da quel lavoro raffinato e insieme banale, antico e sempre più attuale che tiene in piedi una casa di riposo per anziani? Pascale Molinier Leggi di piùLa scommessa del care: lavoro, cura, lavoro di cura[…]
Tournèe siciliana per “Dita di dama”, monologo di Laura Pozone, tratto dall’omonimo libro di Chiara Ingrao. Francesca e Maria, due diciottenni cresciute insieme nello stesso cortile della periferia romana: una sogna un futuro da veterinaria, l’altra di continuare a studiare. Ma sono i padri, a decidere per loro: una studierà legge, l’altra andrà in fabbrica. Leggi di più“Dita di dama” approda in Sicilia[…]
Chissà se reagire al revenge porn può essere considerata legittima difesa. Certamente è legittima difesa occupare i banchi del governo, dopo la bocciatura – per soli 14 voti – dell’emendamento Boldrini al decreto “Codice rosso” sulla violenza domestica e di genere. Certamente è legittima difesa resistere in ogni modo alla piega che stanno prendendo, oggi Leggi di piùLa “legittima difesa” delle donne[…]
Qui l’appello della Cgil
Siamo cittadine del mondo e alle donne di tutto il mondo è rivolto un attacco senza precedenti: incarnato dal Congresso mondiale delle famiglie. Contro l’interruzione di gravidanza volontaria Contro la liberà di difendersi dalla violenza degli uomini Contro la libertà di unirsi per amore Contro la libertà di scegliere il paese in cui vivere Contro Leggi di piùAlle donne è rivolto un attacco senza precedenti: l’appello dell’UDI[…]
Bye bye Bayer, la meglio aspirina se ne va Aspirina la rivista acetilsatirica se ne va a causa di un attacco di Bayer, produttore della nota pillola. Nel novembre 2017, dopo trent’anni dalla nascita della rivista e ventidue dalla registrazione di marchio per l’editoria, Bayer ha dichiarato di non poter sopportare la nostra esistenza. Nasce Erbacce. Forme Leggi di piùNasce Erbacce. Forme di vita resistenti ai diserbanti[…]
Mobilitazione 30 marzo a Verona: la Fiom c’è! Mobilitazione Verona 30 marzo: la nota di Susanna Camusso Ecco le immagini!
Inchiesta sui rapporti periodici sulla situazione del personale maschile e femminile delle aziende metalmeccaniche di Milano e provincia Qui la locandina
Una panchina rossa alla Fiat di Melfi: l’iniziativa
Si chiamerà Futura Una panchina rossa alla Fiat di Melfi Non solo mimose La fabbrica di Storia L’amore non ha lividi Dita di dama: spettacolo e tavola rotonda Ecologia delle differenze – Corso di formazione Attivo metalmeccaniche Fiom Bologna Dita di dama: spettacolo teatrale Si chiamerà futura – Brissogne Precarietà femminile: dalle famiglie ai luoghi Leggi di più8 marzo e dintorni: tutti gli eventi 2019[…]
Una bella iniziativa la Fiom Cgil in Fca per denunciare la discriminazione di genere, le violenze e i femminicidi, e l’assenza di una contrattazione di genere sui luoghi di lavoro, che garantisca più diritti anche alle donne Leggi il volantino Molto più che una galleria di immagini: l’emozione di esserci
Si terrà il giorno 8/3/19, in fabbrica, presso la RAICAM INDUSTRIE di Manoppello Scalo, alle 13,30, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un’assemblea sindacale tra metalmeccaniche per ricordare le lotte operaie che durante il fascismo hanno contribuito a costruire la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo. Dalla fabbrica , in serata, l’evento si sposterà Leggi di piùLa fabbrica di Storia[…]
Le donne della FIOM – CGIL delle Marche si sono incontrate con un desiderio comune: quello di dar vita ad un lavoro collettivo, attraverso il significato virtuoso e paziente della formazione, per saper riconoscere i tratti della propria identità femminile, per poi valorizzarli e utilizzarli nei contesti di vita professionale e di vita personale. A Leggi di piùEcologia delle differenze – Corso di formazione[…]
Invito: Si chiamerà Futura iniziativa nazionale unitaria 8 marzo 2019 Segui il link alla pagina Fiom
Comunicato stampa Il video dell’assemblea Parlano di noi: Il resto del Carlino Parlano di noi: Il corriere di Bologna Galleria di immagini
Attivo metalmeccaniche Fiom Bologna
L’invito Il programma completo
“Nei panni di Zaff” è uno dei volumi di una serie di libri, nata per costruire percorsi modulari sugli stereotipi di genere, per le edizioni Faratrac, tra le poche case editrici che si occupano del tema Giorno 8 marzo, durante una iniziativa unitaria Cgil, Cisl e Uil, si darà lettura del testo, per lanciare l’interessante Leggi di piùNei panni di Zaff[…]
Tutte le iniziative a Bologna e dintorni…
PREGIUDIZI E STEREOTIPI LAVORO, DIRITTI E DEMOCRAZIA LO SQUILIBRIO NEL MONDO DEL LAVORO VIOLENZE DI GENERE PAROLE AL FEMMINILE: COME PER GIOCO
Scarica qui il pieghevole del convegno
Come nelle scorse edizioni, anche quest’anno la CGIL Lombardia sarà presente con un proprio stand (situato nel Padiglione 3) e con dibattiti e incontri, alla fiera del consumo etico e consapevole “Fa’ la cosa giusta”, che si terrà dall’8 al 10 marzo a Milano. • Sabato 9 marzo la giornata sarà dedicata al contrasto della Leggi di piùCgil Lombardia a “Fà la cosa giusta “[…]
La locandina di “Dita di dama”
La Contrattazione metalmeccanica bolognese per il lavoro e nel lavoro delle donne: facciamo il punto e proseguiamo. Relazione introduttiva: Donatella Zilioli (Segreteria FIOM CGIL Bologna) Conclusioni: Michela Spera (Segreteria FIOM CGIL Nazionale) Sarà presente Michele Bulgarelli (Segretario Generale FIOM CGIL Bologna) La locandina Come è andata
Lotto marzo, per la Giornata internazionale della donna, la Cgil Liguria con la CDL di Imperia hanno organizzato la presentazione del libro Col cuore coperto di neve di Silvestro Montanaro. Il libro parla di quella parte di universo femminile, coinvolto nel drammatico fenomeno della prostituzione minorile e della tratta. Levento si terrà presso la CDL di Leggi di più“Col cuore coperto di neve”: presentazione del libro[…]
La Cdlm di Genova insieme allo Spi Cgil Genova e all’ Anpi provinciale , in occasione della giornata internazionale della donna ha organizzato l’iniziativa “Donne per la Liberta’ ” Ieri: protagoniste nella resistenza e nella rivoluzione femminista. Oggi: in difesa dei diritti sequestrati, censurati,cancellati in Italia e nel mondo. Il giorno 8 marzo h.1430 presso Leggi di piùDonne per la libertà[…]
Quest’anno le parole d’ordine per l’8 marzo Umane Diverse Unite Solidali Libere, sono parole importanti e piene di significato. Parole che ritroviamo nella biografia delle Madri Costituenti. Abbiamo infatti a loro dedicato un quaderno che raccoglie le schede biografiche della loro intensa e significativa vita. Un quaderno pensato per gli studenti e le studentesse, ma Leggi di più08/03/2019 UDI – Umane Diverse Unite Solidali Libere[…]
In occasione della giornata internazionale della donna CGIL CISL UIL Torino in collaborazione con SPI FNP UILP Torino e La Fondazione ECM di Settimo Torinese organizzano la messa in scena dello spettacolo teatrale “Le ragazze del ’78” che racconta le lotte delle donne nel 1978 attraverso i ricordi e le esperienze personali delle protagoniste Leggi di piùSpettacolo teatrale: “Le ragazze del ’78”[…]
In data 15 febbraio 2019 si è costituito il Coordinamento Donne Fiom Trieste. Durante la riunione costitutiva è stato scelta la responsabile del Coordinamento: la compagna Erika Innendorfer. Sono inoltre state scelte come sostitute responsabili, le compagne: Tanja Canciani Eva Bartolini Alessandra Smillovich Buon lavoro!
La civiltà è nelle mani delle donne
Relazione di Susanna Camusso Assemblea delle Donne 6 ottobre 2018 Assemblea nazionale ‘Belle Ciao’ con Camusso La piattaforma: tutte insieme vogliamo tutto Galleria di immagini
70 ANNI DI IMPEGNO E LOTTA Donne CGIL Filcams Fiom Flai Fp
Programma completo
Segui il link sul sito Fiom
Convegno unitario Contro la violenza sulle donne
Invito all’assemblea unitaria I materiali Gli ospiti I video della giornata: Mattina Pomeriggio
Il volantino diffuso il 29 febbraio 2012 sugli effetti dell’accordo Fiat sulle donne Qui il testo
I documenti finali dell’Assemblea nazionale delle donne Fiom del 14/04/2011 Documento finale assemblea 14/04/2011